Scommessa Garanzia Giovani Campania? Per l’assessore Nappi è solo il modo per creare nuove opportunità
La scommessa Garanzia Giovani Campania è, secondo quanto affermato dall’assessore al lavoro Severino Nappi, una grande opportunità per risollevare le sorti occupazionali della regione, che può completamente modificare il trend negativo di inserimento al mondo del lavoro per gli under 30. Così interviene l’assessore nella sua ultima dichiarazione alla stampa:
“Basta lamentarsi del fatto che i nostri ragazzi vanno via perché non hanno opportunità. Il lavoro per i nostri giovani è la scommessa dell’intera comunità. Da una parte ci sono i finanziamenti regionali e l’impegno a migliorare la qualità dell’amministrazione, dall’altro è necessario il lavoro di tutti”
La scommessa Garanzia Giovani Campania
L‘erogazione delle politiche attive, pur non avendo un ottimo riscontro applicativo, stanno acquisendo quei presupposti di fattibilità. Necessità opportuna è quella di trovare le giuste metodologie di messa in pratica di quanto espresso, ed in questo la regione Campania si sta impegnando:
“La Campania – ha sottolineato – non ha semplicemente aderito al programma nazionale, ma ne è il motore, insieme alla Toscana e alla Lombardia. Questo è il primo segnale positivo: una Regione del sud è protagonista delle Politiche del Lavoro di questo Paese”.
La scommessa di Garanzia Giovani Campania è stata recepita dalle nuove generazioni di NEET come il faro che possa cambiare le proprie sorti di inattività occupazionale. La speranza nutrita è simbolo della difficoltà, per i nostri giovani, di entrare nel mondo del lavoro e di radicarsi senza alternanza con momenti di oblio.
La scommessa Garanzia Giovani Campania
“Un obiettivo significativo e importante, per centinaia di migliaia di ragazzi che in tempo di grande difficoltà devono trovare garanzie, opportunità di lavoro e di inserimento occupazionale. Il successo del programma, e soprattutto della Campania, è il potenziamento complessivo di un’azione di sistema e rete che coinvolge tutti. Tutte le associazioni di categoria, le imprese, il mondo della cooperazione, le varie categorie professionali, il sistema delle università, il mondo del terzo settore e la rete dei comuni della Campania, sono firmatarie di questi accordi, grazie ai quali i nostri partner prendono l’impegno di mettere a disposizione gli spazi e le opportunità per i neet, perché funziona se ci crediamo tutti”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.