Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è una misura di contrasto alla povertà ed un sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale.
Requisiti
I requisiti da possedere per ottenere il reddito il cittadinanza:
- Essere cittadino italiano o europeo;
- Avere un ISEE aggiornato inferiore a 9.360 euro annui;
- Possedere un patrimonio immobiliare, diverso dalla prima casa di abitazione, non superiore a 30.000 euro;
- Avere un patrimonio finanziario non superiore a 6.000 euro;
- Avere un reddito familiare inferiore a 6.000 euro.
Le Indennità
Il beneficio economico (sia per RdC che per PdC) è dato dalla somma di:
- una componente a integrazione del reddito familiare (quota A);
- un contributo (eventuale) per l’affitto o per il mutuo (quota B), sulla base delle informazioni rilevabili dall’ ISEE e dal modello di domanda.
La Durata
La decadenza del godimento della misura è prevista, oltre al termine dell’intero periodo dovuto, anche nei casi in cui venga meno uno dei requisiti economici in corso di godimento della prestazione e in ipotesi di violazione degli obblighi di comunicazione in carico al richiedente.
Fonte: https://www.redditodicittadinanza.gov.it/