Le competenze professionali che tutti gli entranti nel mondo del lavoro dovranno possedere

Le competenze professionali, richieste nel prossimo futuro, subiranno una rimodulazione necessaria, in virtù di un mondo che manifesta scenari e contesti evolutivi impensabili qualche decennio fa, in cui l’evoluzione digitale mai sarà in grado di definire un punto stabile verso cui il mercato possa tendere.

Concentrare l’attenzione sulle modalità sottostanti ai punti di accesso al cambiamento, diventa un espediente opportuno; spingersi lontano da prospettive superficiali ci consente di afferrare quanto, le mutazioni generate, non sono figlie esclusive di una discontinuità tecnologica, in quanto nessun cambiamento avviene se lavoratori, modelli di business e aziende sono pronti ad accoglierlo.

In una realtà dominata dalle opportunità e dalla conseguente frammentazione, non c’è dubbio che i brand e la forza lavoro debbano riscrivere le regole di sintonia e i linguaggi del proprio tempo, riformulando le competenze professionali di possesso per qualsiasi settore di mercato, come elementi chiave di imprescindibile possesso.

Nello specifico, le competenze professionali richieste, in linea attuale, potrebbero subire le forzature di un cambiamento persistente, rendendo il semplice aggiornamento come skill aulica di mantenimento lavorativo. L’Internet of Things e il Cloud computing rappresentano i primi passi di un’azione fenomenica destinata a generare un processo fuoriuscito dallo stato embrionale, destinato ad aggiornare le skills in e-skills, in cui le abilità personali si confondono con quelle offerte dalla tecnologia.

Il Digital Landscape, composto dai new media, da sistemi informatici a profusione smart, da brand operanti solo in spazi digitali e dalle teorie dell’always online, ci consentono di valutare, in prospettiva, le competenze professionali del futuro.

L’infografica, di seguito presentata, offre un elenco consequenziale di elementi cardine a cui convergere, rendendo la digital literacy un espediente necessario per qualificare, o riqualificare, i lavoratori e i brand nelle ottiche a cui il mercato tende.

Competenze professionali del futuro
Competenze professionali del futuro

 

In questo video del 2012, vengono presentati gli scenari che oggi sembrano essere più tangibili.

 

Resta aggiornato con le ultime NEWS sul mondo del lavoro.