Garanzia Giovani Campania – Nuovi interventi per migliorare l’attuazione del servizio
Napoli – Gli ultimi aggiornamenti per la piena agibilità del piano Garanzia Giovani Campania, hanno condotto le varie figure pubbliche, e private, coinvolte, a perorare soluzioni e modifiche di attuazione, favorendo una maggiore praticità per lo sviluppo concreto del programma.
Come già sentenziato giorni addietro, l’assessore al Lavoro ed alla Formazione della Regione Campania, Severino Nappi, in associazione con l’intero partenariato istituzionale, hanno predisposto la creazione di un tavolo di monitoraggio, al fine di consentire una accurata risoluzione delle criticità emerse da Garanzia Giovani Campania. Al tavolo prenderanno parte, oltre alla figura del presidente Pasquale D’Acunzi, come rappresentante dell’ARLAS (Agenzia della Campania per il Lavoro e l’Istruzione), le molteplici rappresentanze delle parti sociali, tra cui CGIL, CISL, UIL, Confindustria, Confcommercio, Casartigiani, Alleanza delle Cooperative Italiane – sezione Campania, Ufficio Scolastico Regionale, Comitato Regionale Universitario della Campania, Confprofessioni, Manager Italia, Ordine dei Consulenti del Lavoro ed Agenzie per il Lavoro.

Obiettivo principale è di analizzare, attraverso un monitoraggio coeso tra le varie istituzioni partecipanti, le problematiche che attanagliano Garanzia Giovani Campania, rendendo le pratiche di esplicazione dello stesso entro tempi e modi più consoni, valorizzando una usabilità ed ausilio alle politiche di accrescimento occupazionale più dirette.
I vari enti si impegnano, come affermato, a raccogliere testimonianze e dati necessari per implementare l’efficacia e l’efficienza dei servizi offerti, affinché Garanzia Giovani Campania possa elevarsi da semplicistico strumento sporadico di intervento, in un progetto di permanente attuazione, in grado di cavalcare tempistiche di più ampio respiro, andando a scardinare il limite, e termine ultimo, previsto per Dicembre 2015.
Il tavolo di monitoraggio sarà in perenne aggiornamento, rispettando delle cadenze fisse di intervento, pari a 15 giorni, in modo da rendere affidabile la gestione di Garanzia Giovani Campania entro lassi temporali di breve durata.
Di buono auspicio risultano le parole pronunciate da Nappi :“Come sempre in Campania le cose si affrontano in maniera coesa e ci piace farlo insieme alle parti sociali che, con le Istituzioni, saranno il cuore pulsante di questo progetto nell’interesse dei giovani della nostra terra”.
FONTE: Il Velino