Tirocini Finanziati dal Comune di Napoli

Descrizione dell’iniziativa:
L’iniziativa promossa dal Comune di Napoli prevede l’attivazione di tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione. Questi tirocini si svolgeranno nell’ambito territoriale della città metropolitana di Napoli, favorendo condizioni di prossimità del servizio.

Aziende ospitanti:
Possono ospitare tirocinanti sia datori di lavoro pubblici che privati operanti nel territorio della città metropolitana di Napoli, purché rispettino le normative in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008) e sul diritto al lavoro dei disabili (Legge 68/1999), e non siano soggetti a procedure di cassa integrazione per attività equivalenti.

Numero e durata dei tirocini:
I tirocini di inclusione sociale non sono soggetti a limiti numerici e non concorrono al computo dei limiti previsti per i tirocini extracurriculari. La durata massima dei tirocini è di 12 mesi.

Requisiti per i tirocinanti:
I candidati devono:

  • Avere un’età compresa tra i 16 e i 59 anni.

  • Essere residenti nel Comune di Napoli.

  • Essere disoccupati/inoccupati e cittadini comunitari o extracomunitari con permesso di soggiorno regolare.

  • Essere beneficiari dell’Assegno di inclusione sociale (ADI) o presi in carico dai servizi sociali/sanitari del Comune con attestazione ISEE non superiore a €9.360,00.

Indennità:
Il Comune di Napoli riconosce un’indennità mensile di €600,00 per l’intera durata del tirocinio.

Modalità di partecipazione:

  1. Invio della domanda tramite la piattaforma dedicata: Portale Tirocini Inclusione Sociale

  2. Invio della documentazione da parte dell’azienda ospitante ad APL Lavoro.

  3. Profilazione e attivazione a cura dello staff di APL Lavoro.

Settori professionali:
Saranno attivati circa 300 tirocini nei seguenti ambiti:

  • Eventi, Cinema e Spettacolo

  • Edilizia e Meccanica

Per maggiori formazioni: