Il Servizio Civile apre le porte a Garanzia Giovani

Roma, 12/10/2014: Il Servizio Civile è il primo servizio attivabile all’interno dei contesti procedurali posti in oggetto da Garanzia Giovani, che palesa l’intento perentorio, da parte delle istituzioni competenti di accelerare l’applicazione delle misure necessarie volte al debellamento della disoccupazione giovanile sul territorio nazionale.

La firma d’approvazione ha finalmente concesso l’iniziazione dei bandi per la selezione degli under 30, all’interno di forme progettuali appartenenti a dieci realtà regionali, immesse nei circuiti dipartimentali di stampo giovanile, vicine alle politiche occupazionali di Garanzia Giovani. Il Servizio Civile potrà offrire, ad una platea partecipativa potenziale di circa 5.500 posti, l’avvicinamento al mondo del lavoro attraverso la realizzazione di progetti tematici e settoriali.

La distribuzione riportata nel grafico sottostante, vede la Campania come maggiore entità ospitante:

 

Servizio civile
Servizio Civile e Garanzia Giovani: la distribuzione per Regione

Come già definito in precedenza, l’accesso ai bandi del Servizio Civile, è riservata a tutti coloro che già hanno effettuato la propria adesione al piano Garanzia Giovani. Di conseguenza, i termini temporali entro cui poter avanzare domanda di partecipazione, sono fissati in 30 giorni dalla pubblicazione dei bandi stessi.

Per avere informazioni e assistenza sullemodalità di iscrizione al piano, vi invitiamo a consultare la sezione Come Aderire o a contattarci attraverso il form da noi dedicato ai Contatti.

I criteri di intervento, del Servizio Civile Nazionale, delineano i contorni settoriali ben definiti in cui operare, dimostrando delle attitudini organizzative ben radicate, alle quali fare riferimento per un reale accrescimento delle competenze dei giovani che ne prenderanno parte. Come riportato dal grafico, maggiore attenzione è rivolta alle progettualità assistenziali (48%) e culturali (31%), le quali occupano gran parte del programma dell’anno a seguire:

Servizio Civile
Servizio Civile e Garanzia Giovani: la distribuzione per Progetti

Luigi Bobba, sottosegretario al Lavoro e Politiche Sociali, si è mostrato felice del lavoro svolto e delle possibilità di contribuire ad una netta sterzata per Garanzia Giovani, implementando le modalità e i tempi, entro cui rendere ancor più pratico l’attuazione del piano.

“E’ stato avviato, contestualmente, il sistema per la certificazione delle competenze per consentire ai giovani che intendono partecipare a questa esperienza di poterla utilmente spendere nel mondo del lavoro. In ogni caso questa esperienza di Servizio civile nazionale comporterà un accrescimento motivazionale e valoriale del giovane, che è l’obiettivo di tutto il programma”.

I bandi previsti, per le dieci realtà regionali, sfrutteranno un budget pari ad oltre 29 milioni di euro, formalizzando l’attivazione di percorsi lavorativi per circa 5.500 giovani disoccupati per i primi mesi del 2015.