Job! Jamm a faticà è l’evento organizzato dalla Regione Campania per Garanzia Giovani

Job! Jamm a faticà identifica la manifestazione istituzionale che si terrà il 23 e il 24 Gennaio presso Città della Scienza a Napoli. L’evento si pone come obiettivo portante quello di definire lo status applicativo per il piano europeo di Garanzia Giovani, volgendo alla stipula di un contatto diretto tra le personalità cardine di attuazione progettuale.

La possibilità di poter contrarre un confronto diretto, tra la Giunta Caldoro e l’Assessorato al Lavoro ed alla Formazione, consentirà la piena definizione dei margini politici in grado di definire la riuscita concreta del programma.

Le basi analitiche di monitoraggio aiuteranno a chiarire la cornice attuale e consentirà di tracciare le linee guida da attuare nell’immediato futuro. Le due giornate saranno articolate in modo da garantire un’ampia copertura tematica, che passa in rassegna le molteplici misure messe in campo, definendo le modalità per rendere sostenibile l’integrazione occupazionale per la Regione Campania.

In sede di dibattito passeranno in rassegna le opinioni dei rappresentanti delle associazioni di categoria, della società civile, dello strato imprenditoriale, dei professionisti in tema lavoro, dei Centri per l’Impiego ed Agenzie per il Lavoro e studenti, che potranno esprimere perplessità e problematiche riscontrate sul campo.

Elemento “core” della manifestazione sarà l’opportunità, da parte di tutti i partecipanti, di condividere la propria proposta di lavoro per la Campania, sfruttando la visibilità della campagna social #JammaFaticà. Il lancio dell’hashtag di riferimento è stato già approntato sui canali Facebook e Twitter.

 

L’Agenzia per il Lavoro – Training & Working Progetto Europa sarà presente per offrire tutta la propria assistenza e chiarimenti in merito a Garanzia Giovani.

@Jammafaticà su Twitter

JOB – Jamm a faticà su Facebook