Firmato il protocollo di intesa tra l’Ordine dei Commercialisti di Napoli e la Regione Campania per il potenziamento di Garanzia Giovani

Napoli – Ultimo avanzamento fatto registrare da Garanzia Giovani Campania per quanto concerne le nuove leve da immettere negli studi professionali regionali. Lo scopo è quello di garantire, ai giovani apprendisti, la possibilità di accedere a specifici vantaggi economici, secondo quanto prestabilito dalle misure attuative proposte dal piano di intervento per i NEET.

In seguito alla presentazione del programma, avallata dagli interventi degli addetti ai lavori – Maurizio Corciulo, vicepresidente dell’Ordine dei commercialisti di Napoli, Giovanni Granata, consigliere Odcec Napoli, Tina Santillo, amministratore Psb, Annalisa Cerbone, APL Training & Working, Antonio Alfè, presidente Commissione Lavoro Odcec Napoli, Maurizio Turrà, rappresentante APL Confindustria Campania, e Alfonso Santillo, Ares Psb – in cui sono state definite le specifiche tecniche di intervento concreto di Garanzia Giovani, è stato firmato il protocollo di intesa tra l’Assessore al Lavoro, Severino Nappi, e il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Napoli, Vincenzo Moretta, palesando la penetrazione del piano all’interno della nuova cornice offerta dagli studi professionali.

Secondo quanto riferito da Severino Nappi durante l’incontro:

“Il progetto Garanzia Giovani sta registrando i risultati che speravamo, i dati segnalano che i ragazzi della nostra regione coinvolti sono più di seimila. Nei prossimi giorni partiranno migliaia di tirocini che abbiamo autorizzato, ed inoltre sbloccheremo ulteriori risorse destinate alla formazione finalizzata all’assunzione.

Possiamo e vogliamo coinvolgere diecimila giovani con questo programma per il quale abbiamo impiegato ingenti risorse, ma che ci permette di fare la differenza grazie al fatto che c’è una sinergia reale con le altre forze in campo, come ad esempio l’Ordine dei commercialisti di Napoli”.

Di comune accordo prosegue il presidente Vincenzo Moretta, che delinea i margini di una opportunità unica per l’Odcec:

“Il progetto Garanzia Giovani è una grande opportunità che dobbiamo cogliere al volo. L’Ordine dei commercialisti avrà un ruolo centrale perché permetterà alle imprese di accogliere giovani stagisti, che collaboreranno con gli imprenditori e percepiranno un compenso. È una iniziativa che si pone l’obiettivo di spingere i giovani verso un mondo del lavoro che oggi sembra chiuso”.