APL-LAVORO SRL, in qualità di Organismo accreditato all’ANPAL e alla Regione Campania per i servizi di supporto alle attività di ricerca e selezione del personale e alla ricollocazione professionale è ben lieta di informarla che la Regione Campania ha approvato con Decreto Dirigenziale n. 753 del 30/10/2017 il Progetto FILA -Piano di formazione/lavoro per ex percettori di ammortizzatori sociali.
Il programma prevede la realizzazione di Esperienze di formazione pratica per l’acquisizione di qualifiche di apprendimento tecnico -specialistico al fine di consentire il reinserimento lavorativo ed Incentivi all’occupazione per le aziende che procederanno all’assunzione con contratto a tempo determinato/indeterminato.
L’Avviso prevede la possibilità per i datori di lavoro di manifestare la propria disponibilità ad ospitare per un’esperienza lavorativa i destinatari che si candideranno e che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- residenti o domiciliati in Regione Campania,
- ex percettori di ammortizzatori sociali dal 01/01/ 2014 e sino alla data di adesione alle azioni di cui al presente avviso, ora privi di sostegno al reddito,
- iscritti ai competenti Centri per l’Impiego,
- non beneficiari di altre misure di politica attiva alla data di adesione al presente avviso e che non hanno beneficiato di analoghe misure su altri programmi.
Il numero di utenti da poter ospitare contemporaneamente, è in proporzione alle dimensioni dell’unità operativa dei soggetti ospitanti.
L’Esperienza di formazione pratica (Stage) avrà una durata massima di 6 mesi e non costituisce rapporto di lavoro. La Regione Campania, prevede per il soggetto ospitato l’erogazione di una indennità di partecipazione mensile di € 802,50, per un massimo di 107 ore mensili. L’importo sarà corrisposto sulla base dell’effettiva partecipazione alle ore lavorative (€ 7,50 all’ora).
Sono a carico dei soggetti ospitanti gli oneri assicurativi obbligatori per gli ospitanti (Inail e Rct).
Per i datori di lavoro che al termine dello stage vogliono procedere con l’assunzione sono previsti degli incentivi all’occupazione per ogni lavoratore assunto:
- contratto a tempo indeterminato è previsto un incentivo pari a € 7.000,00;
- contratto a tempo determinato della durata minima di 24 mesi, è previsto un incentivo pari a € 3.000,00 (tempo determinato).
L’incentivo è erogabile per l’intero importo, purché il relativo contratto di lavoro preveda un orario settimanale pari o superiore al 75% dell’orario settimanale stabilito come ordinario dal CCNL, in caso di orario inferiore, l’importo dell’incentivo sarà ridotto in maniera proporzionale.
Le assunzioni dovranno perfezionarsi, a pena decadenza dall’incentivo, di norma entro 30 giorni dalla conclusione dell’esperienza di formazione pratica.
Le domande di partecipazione possono essere presentate sul portale www.cliclavoro.lavorocampania.it; la procedura di ammissibilità è a sportello sino ad esaurimento delle risorse finanziarie programmate.
Per la presentazione della domanda le aziende devono essere in possesso di pec e firma digitale.
Per maggiori informazioni contattaci
Scarica gli allegati per la presentazione della domanda: