Il primo marzo 2016 è partita la Misura “Super Bonus Occupazionale trasformazione tirocini”. L’obiettivo della misura, in coerenza con gli impegni presi nell’ambito dell’accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, raggiunto nella Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano del 24 gennaio 2013, è quello di promuovere la trasformazione dei tirocini in contratti di lavoro.
La Misura prevede che in favore di un qualsiasi datore di lavoro che assuma – con un contratto di lavoro a tempo indeterminato – un giovane che abbia svolto, ovvero stia svolgendo un tirocinio extracurriculare finanziato nell’ambito di Garanzia Giovani, sia riconosciuto un Super Bonus Occupazionale, nei limiti dell’intensità massima di aiuto previsti dall’articolo 32 del Regolamento UE n. 651/2014.
L’incentivo potrà essere fruito dai datori di lavoro che attiveranno un contratto di lavoro a partire dal 1° marzo 2016 e fino al 31 dicembre 2016, solo relativamente ai tirocini avviati entro il 31 gennaio 2016.
La Misura “Super Bonus Occupazionale trasformazione tirocini” è disciplinata dal Decreto Direttoriale n. 16/II/2016 del 3 febbraio 2016, pubblicato nella sezione “Pubblicità Legale” del sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Decreto Direttoriale n. 79/II/2016 del 8 aprile 2016 ha rettificato il Decreto Direttoriale n. 16//II/2016 del 3 febbraio 2016, base giuridica della Misura Super bonus occupazionale trasformazione Tirocini, prevedendo che l’incentivo sia riconosciuto ai datori di lavoro che assumono un giovane che abbia svolto, ovvero stia svolgendo, un tirocinio extracurricularenell’ambito del Piano “Garanzia Giovani”.
Informazioni dettagliate sul bonus occupazione sono disponibili nell’Infografica e nei seguentidocumenti:
– Decreto Direttoriale n. 1709 dell’8 agosto 2014
– Circolare INPS n. 118 del 3 ottobre 2014
– Messaggio INPS n. 7598 del 9 ottobre 2014
– Decreto Direttoriale n.63 del 2 dicembre 2014
– Messaggio INPS n. 9956 del 30 dicembre 2014
– Decreto Direttoriale n.11 del 23 gennaio 2015
– Messaggio INPS n.1316 del 20 febbraio 2015
– Decreto Direttoriale n.169 del 28 maggio 2015
– Circolare n.129 del 26 giugno 2015 (Allegato 1 – Allegato 2)
– Decreto Direttoriale n. 385/II/2015 del 24 novembre 2015
– Circolare n. 32 del 16 febbraio 2016
- Decreto Direttoriale n. 16/II/2016 del 3 febbraio 2016
– Decreto Direttoriale n. 79/II/2016 del 8 aprile 2016
– Circolare n. 89 del 24 maggio 2016
Fonte: garanziagiovani.gov.it