UGDCEC e A.P.L. Training & Working, rilanciano la sfida di Garanzia Giovani

Napoli – Continuano i lavori dello sportello, presso l’ODCEC di Napoli, in merito al piano Garanzia Giovani per la regione Campania. Con il convegno del 27 Ottobre, sono stati affrontati gli ulteriori avanzamenti e migliorie messe in campo dalla Regione, formalizzando nuove tipologie di intervento diretto in favore degli Studi professionali e dei giovani coinvolti all’interno del piano.

27.10.15_ugdcec_convegno_Garanzia_Giovani

Video del convegno

Il convegno, patrocinato dall’UGDCEC, dall’ODCEC e da Federlavoro, con l’intervento dell’assessore al Lavoro e alle Risorse Umane, Dott.ssa Palmeri, ha fatto luce sui margini di crescita in materia di inserimento lavorativo per i ragazzi sotto i trent’anni, avallando l’impegno di tutte gli enti partecipanti affinché la problematica della disoccupazione giovanile possa essere ridimensionata, attraverso gli strumenti messi in campo del tirocinio formativo e dell’inserimento occupazionale.

La possibilità di mettere in atto, in maniera sistemica, la misura di Accompagnamento al Lavoro, sarà l’espediente chiave, in grado di ampliare le trame di riduzione dei costi del lavoro:

Sono previste diminuzioni del costo del lavoro per specifiche tipologie contrattuali, in modo da supportare economicamente l’ingresso e la stabilizzazione nel mercato del lavoro.

Il Decreto Direttoriale n. 1709 dell’8 agosto 2014 disciplina l’attuazione della misura fissando anche le risorse finanziarie disponibili, a livello regionale e provinciale, entro cui l’incentivo può essere concesso e che, nell’insieme, sono pari a euro 184.855.343,66.

Grazie a questa misura, le aziende ottengono un bonus se attivano:

– un contratto a tempo determinato anche a scopo di somministrazione per 6-12 mesi (sono validi anche i contratti che raggiungano i 6 mesi a seguito di successive proroghe del contratto originario)

– un contratto a tempo determinato anche a scopo di somministrazione superiore a 12 mesi
– un contratto a tempo indeterminato (anche a scopo di somministrazione)

Come viene riconosciuto il bonus? Il sistema di assegnazione dei bonus è diversificato in funzione della tipologia di contratto con cui avviene l’assunzione, delle caratteristiche del giovane (profiling) e delle differenze territoriali.

In particolare, gli importi del bonus occupazionale ammontano a:

1.500 euro per giovani dalla profilazione alta o 2.000 euro per quelli dalla profilazione molto alta, assunti con contratti a tempo determinato di durata pari o superiore ai 6 mesi
3.000 euro per giovani dalla profilazione alta o 4.000 euro per quelli dalla profilazione molto alta, assunti con contratti a tempo determinato di durata pari o superiore ai 12 mesi
da 1.500 euro a 6.000 euro, in funzione della classe di profilazione del giovane, per assunzioni a tempo indeterminato.

Lo sportello dell’Odcec partenopeo resta un punto di riferimento saldo per aziende, professionisti e giovani interessati a prendere parte al programma. 

Contatti:

Piazza dei Martiri n°30, c/o ODCEC

Sportello ODCEC: 328 6133211; 348 4968569

Lo Sportello Garanzia Giovani è aperto ai Colleghi ogni Martedì dalle ore 15,00 alle 18,00 presso la sede di Piazza Dei Martiri. Per prenotare la propria presenza allo Sportello si consiglia di inviare una mail a ugdcecna.garanziagiovani@gmail.com