ECCO COME CAMBIERANNO LE MODALITA’ DI PAGAMENTO PER I GIOVANI

La Garanzia Giovani entra nella fase 2 e rimodula il finanziamento per l’indennità di tirocinio che è una delle misure che ha coinvolto il maggior numero di ragazzi.

Fino ad oggi l’indennità mensile di tirocinio, pari a 500 euro, era finanziata dalla Regione tramite l’Inps con risorse del Programma europeo. Dal 1 marzo 2016, invece, le regole cambiano e una parte dell’indennità, 200 euro, sarà erogata al giovane direttamente dall’azienda ospitante che, se ritiene, potrà anche incrementare la quota.

Le restanti 300 euro saranno erogate al giovane dalla Regione con le stesse modalità con le quali sono state erogate finora. Questa regola vale per tutti i giovani tirocinanti eccetto che per le persone disabili per le quali le regole rimangono invariate. Per loro l’indennità mensile di 500 euro, quindi, sarà corrisposta dalla Regione, per il tramite dell’INPS. Tutti i dettagli e le novità sono state pubblicate sul sito apposito della Regione.