Garanzia Over in Campania
Le misure di politiche attive in Campania si arricchiscono di una nuova misura. Nasce Garanzia Over, la misura con la quale la regione Campania potenzia il “programma ricollocami” per favorire il reinserimento nelle aziende campane dei lavoratori espulsi dai cicli produttivi.
Alle misure, “Programma ricollocami” e “Garanzia Over” sono interessati i lavoratori di qualsiasi età che sono stati percettori di ammortizzatori sociali, quali l’indennità di disoccupazione Naspi, l’Asdi (o assegno di disoccupazione), la Dis-Col per i collaboratori e la cassa integrazione (ordinaria, straordinaria o CIG in deroga). Vediamo nel dettaglio le due misure di politica attiva della Regione Campania.
Programma ricollocami
La Regione Campania ha stanziato 10 milioni di euro (Fondi PAC) per il reintegro e la ricollocazione dei lavoratori sospesi o espulsi dai cicli produttivi. Si intende per tale dicitura i percettori di ammortizzatori sociali di cui sopra. Ebbene, per questi lavoratori, già dal mese di Settembre, c’è questa importante misura che favorisce il loro rientro nel mondo del lavoro in Campania: le imprese campane che assumono tali lavoratori, iscritti al programma per il tramite del portale regionale, beneficiano dei seguenti incentivi:
7.000 euro per un assunzione a tempo indeterminato;
Garanzia Over. E’ la nuova misura che da marzo 2016 si affianca al “programma Ricollocami”. Ulteriori 10 milioni di euro sono stati finanziati dalla regione Campania per questa misura che favorisce un esperienza lavorativa in azienda:
– Semplificando, per il reinserimento nelle aziende campane dei lavoratori espulsi dai cicli produttivi sono previste le seguenti misure:
1. Garanzia Over concede 800 euro al mese per 6 mesi al lavoratore, ospitato in tirocinio in azineda;
2. Programma Ricollocami concede 7.000 euro di incentivo alle imprese campane che assumono il lavoratore a tempo indeterminato (indipendentemente dall’aver ospitato il tirocinio o meno).
Requisiti: Il lavoratore non deve essere un percettore di ammortizzatori sociali in deroga (CIG in deroga), deve essere stato decretato entro il 31 Dicembre 2014 e non deve essere più percettore di alcun sostegno al reddito.
Fonte: FanPage